• Lun - Ven 8:00 - 18:00 / Sab 8:00 - 13:00

Requisiti essenziali

Con il noleggio a lungo termine hai la tua soluzione di mobilità perfetta, non solo per aziende, ma anche per privati e liberi professionisti: scegli un veicolo e, col pagamento di un canone mensile fisso, hai tutti i servizi inclusi tra cui manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, assicurazione incendio, furto o danni. Requisiti essenziali Requisiti essenziali Illud54 Illud54
Scegliendo il noleggio a lungo termine godrai di vantaggi economici, operativi e gestionali, costi certi e pianificabili, nessuna burocrazia e un supporto dedicato grazie al nostro backoffice e ai nostri consulenti commerciali.

Oprent noleggio a lungo termine: Requisiti per il noleggio

Erroneamente si crede che solo le aziende o i liberi professionisti possano noleggiare un’auto a lungo termine, ma non è così. Ciò che è vero è che, nel caso il noleggiante fosse in possesso di partita IVA, avrebbe un interessante incentivo consistente nella possibilità di scaricare i costi, talvolta anche del 100%!

Questa formula risulta conveniente anche per molti privati, specialmente per chi ama cambiare auto molto spesso, per chi ha il premio dell’assicurazione obbligatoria particolarmente esoso o anche per chi percorre un certo numero di km annui. Negli ultimi anni, dunque, le aziende di noleggio stanno creando sempre più prodotti dedicati ai privati.

Come per un qualsiasi prodotto finanziario, anche per il noleggio  a lungo termine è necessario dimostrare la propria capacità economica, ovvero, sia nel caso di un privato che in quello di un’azienda, di essere in grado di sostenere i costi del canone mensile fisso previsto.

Le garanzie richieste sono:

  • Adeguata capacità di reddito e solvibilità;
  • Nessuna segnalazione al Crif (Centrale Rischi Finanziari).

Il noleggio a lungo termine senza controlli in Crif non è possibile: le società di noleggio si avvalgono sempre della consultazione di questo registro che annota tutti i cattivi pagatori. Se, dunque, hai avuto in passato segnalazioni per aver pagato in ritardo un mutuo, un prestito o un finanziamento, questo potrebbe pregiudicare anche l’accesso al noleggio dell’auto.

In base alla documentazione sul reddito o fatturato, i nostri consulenti ti guideranno anche nella scelta dell’auto migliore da noleggiare, in modo che il canone risulti sostenibile dalle tue entrate mensili.

I privati che decidono di noleggiare devono presentare:

  • Il proprio CUD (o modello 730)
  • Modulo privacy
  • Patente e carta d’identità valide
  • Buste paga/cedolini pensione
  • Contratto di lavoro che attesti regolare assunzione da almeno sei mesi o contratto con superamento del periodo di prova, per i neoassunti.

Per quanto riguarda le S.n.c., le  S.a.s. o le S.s. (società semplici), i liberi professionisti e le aziende a conduzione singola o familiare, la documentazione richiesta è la seguente:

  • Modello Unico con ricevuta di presentazione
  • Modulo privacy
  • Carta d’identità valida del rappresentante legale
  • Visura aggiornata o certificato di attribuzione partita IVA

Fanno parte di questa categoria le società per azioni (s.p.a.), le società a responsabilità limitata (s.r.l. / s.r.l.s.), e società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) e le società cooperative. Per tutte, la documentazione richiesta per accedere al noleggio è la seguente:

  • Bilancio con ricevuta di presentazione
  • Modulo privacy
  • Carta d’identità valida del rappresentante legale
  • Visura aggiornata o partita IVA

Per ulteriori informazioni sul noleggio a lungo termine, non esitare a contattarci scrivendo a info@oprent.it oppure compilando l’apposito form nella pagina “Contatti

Cerchi aiuto?