Può sembrare una banalità ma no tutti i noleggi sono uguali. Nel momento in cui si sceglie il noleggio a lungo termine ebbene rivolgersi sempre a professionisti a persone che non ti lasciano mai solo e che ti offrono una consulenza a 360°. Scegliere l’auto giusto seguendo quelle che sono le proprie esigenze è un aspetto fondamentale così come scegliere la formula giusta: mesi e chilometri devono essere evidenziati in modo corretto, non lasciamoci influenzare dalla formula meno chilometri e più anni = costi bassi! Molti fanno questo errore che li porta a costi non previsti.

Altro errore che fanno spesso alcuni clienti è che sono convinti che, noleggiando una vettura di un marchio meno blasonato, abbiamo un canone più basso perché lo relazionano al prezzo di listino dell’auto.Il vero noleggio a lungo termine

Questo è un ragionamento del tutto sbagliato perché ciò che conta per la società di noleggio è il “valore residuo” ossia quanto vale sul mercato la vettura al termine della locazione.

Per fare un esempio pratico, non è detto che una Skoda Fabia abbia un canone inferiore di una Volkswagen Polo, bensì ci sia una differenza a listino di più di 5.000€, oppure se c’è una differenza potrebbe essere meno rispetto al valore di listino dell’auto.

Importante quindi scegliere un modello che la società di noleggio consiglia ed è facile capirlo perchè basta chiedere un parere al consulente (io in questo caso).Il vero noleggio a lungo termine

Un’altra cosa importante sono le franchige dei vari servizi assicurativi: il consiglio è chiedere sempre il furto a zero così come una Kasko massimo a 500€, questo per evitare spese ulteriori durante il periodo del noleggio.

Nel caso in cui scegliamo un veicolo commerciale oppure un’auto N1 ( omologata autocarro) è sempre utile farsi inserire Il furgone o auto sostitutiva oppure nel caso in cui non disponibile il furgone sostitutivo il soccorso per mezzi pesanti.

Per quanto riguarda gli pneumatici, bisogna assicurarsi che ci sia un numero adeguato considerando un treno di pneumatici ogni 30/40.000 km a seconda dei carichi trasportati; se viaggi spesso al limite della portata avrai un consumo maggiore di pneumatici, quindi occhio, il rischio è quello di doverli pagare di tasca tua se non inclusi.Con alcune società di noleggio può convenire la sostituzione illimitata, soprattutto se percorri molti chilometri.

“Ma con l’autoveicolo omologato autocarro posso portare la mia famiglia e i miei figli?”

Chiariamo una volta per tutte partendo da un concetto di base:

Che cos’è un autocarro?Illud54 Illud54

È un veicolo per il trasporto di cose e di persone addette all’uso e al trasporto delle cose stesse (lo dice il CdS art. 54 lettera D).

Non si parla quindi di merci (termine che fa riferimento a specifica attività commerciale) e tantomeno si fa riferimento al fatto che le “cose” debbano essere gestite (caricate e scaricate) da specifici incaricati o dipendenti del proprietario del veicolo.

Il termine “cose”, inoltre, identifica qualsiasi oggetto, anche il paio di sci, anche la carrozzina del bambino (con il bimbo ovviamente “addetto” all’uso della carrozzina stessa).

Tenendo presente che il veicolo può anche viaggiare vuoto.

Quindi la risposta è sì, dal punto di vista “Codice della Strada” non ci sono problemi per portare la famiglia con figli minorenni a bordo.

Ma alla fine il noleggio a lungo termine conviene? La risposta è si! Perché grazie al NLT hai più tempo per te, per il tuo lavoro, non devi preoccuparti di rivendere l’auto, sei sicuro che paghi una rata fissa che ti copre per tutta una serie di servizi, non hai spese extra in altre parole devi solo pensare al piacere della guida e basta.